
Un "hammer" per il Dax?
Lunga lower shadow quella del Dax future oggi che è arrivato a toccare 10.865 punti prima di recuperare parzialmente. La seduta, avviata a 11.033 punti e con un top a 11.071, si è sviluppata (almeno [Leggi tutto]
Lunga lower shadow quella del Dax future oggi che è arrivato a toccare 10.865 punti prima di recuperare parzialmente. La seduta, avviata a 11.033 punti e con un top a 11.071, si è sviluppata (almeno [Leggi tutto]
Come previsto nell’articolo di ieri, per il Fib (il future sull’indice Ftse Mib) la discesa non è finita. E il downtrend ha buone chance di proseguire, considerando che tutti i principali indicatori e oscillatori tecnici [Leggi tutto]
di Matthew Vaight, gestore del fondo M&G Global Emerging Markets Il 2014 ha visto grande volatilità nei mercati emergenti. L’ottimismo delle elezioni e la prospettiva delle riforme in alcuni dei principali mercati emergenti si sono [Leggi tutto]
di Arif Husain, Head of International Fixed Income, T. Rowe Price Storicamente, i mercati sono sempre stati in grado di prevedere, con un certo grado di certezza, le mosse delle Banche centrali. Infatti, in passato [Leggi tutto]
Dall’ultima edizione dell’Osservatorio sui Conti di Deposito e sui Conti Correnti elaborato da ConfrontaConti.it, il più importante comparatore online in Italia che fa capo al Gruppo MutuiOnline emerge che sono over 55 (42,9% dei richiedenti) e vivono prevalentemente al Nord (68,8% dei richiedenti) gli italiani che nei primi 5 mesi dell’anno hanno preferito utilizzare i […] [Leggi tutto]
Nei primi cinque mesi del 2015 continua il forte trend di riduzione dei prezzi iniziato nel 2011: questo è quanto emerge dall’ultima edizione dell’Osservatorio auto mensile di Segugio.it. In particolare la tariffa media RC Auto è diminuita del 2,5% rispetto al primo semestre 2014 e il best price RC è diminuito del 8,7% rispetto sempre […] [Leggi tutto]
Muzinich & Co., la società di asset management specializzata nel corporate credit e negli high yield, ha ampliato la già solida presenza in Italia con l’assunzione di Francesca Campanelli. Dottorato di ricerca in Economia Finanziaria, [Leggi tutto]
a cura di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane BNP Paribas La correzione dei mercati obbligazionari la scorsa settima suggerisce che, nel breve termine, la volatilità rimarrà elevata. Di ritorno dal clima caldo degli [Leggi tutto]
Gli investitori internazionali rimangono ottimisti per il 2015, oltre la metà (58%) ritiene infatti che il mercato azionario domestico registrerà una performance positiva da qui a fine anno. In Italia il 50% degli investitori si [Leggi tutto]
UBI Pramerica SGR, la società di gestione del risparmio nata dalla joint venture tra il gruppo UBI Banca e Pramerica Financial, avvia oggi il collocamento di UBI SICAV Income Opportunities – Classe A. UBI SICAV [Leggi tutto]
Finanza Operativa © 2020 Blue Financial Communication SpA, via M.Gioia 55, 20124 Milano • p.IVA e c.f. 11673170152 • finanzaoperativa@finanzaoperativa.com