
Un mondo a tre velocità
Nei due anni dell’era pandemica, il 2020 e il 2021, l’economia cinese sarà cresciuta di più del 10%. Sono stime del Fondo Monetario e potrebbero anche essere riviste al rialzo nei prossimi mesi. Le ombre [Leggi tutto]
Nei due anni dell’era pandemica, il 2020 e il 2021, l’economia cinese sarà cresciuta di più del 10%. Sono stime del Fondo Monetario e potrebbero anche essere riviste al rialzo nei prossimi mesi. Le ombre [Leggi tutto]
Alessandro Aldrovandi, trader, socio professional Siat, responsabile di Strategieditrading.it e collaboratore di FinanzaOperativa.com analizza nel video sottostante lo scenario tecnico dei principali indici azionari mondiali, dei cross più importanti e delle commodity maggiormente tradate.
Crisi istituzionale in USA (con Trump che si guadagna il certo non ambito record di unico presidente a subire due impeachment) e crisi di governo in Italia, ma nessuna crisi di identità all’orizzonte per i [Leggi tutto]
Mercati quasi immuni ai tumulti di Washington sulla scorta della maggioranza democratica che apre ora la strada ad ambiziosi programmi di stimolo (già si parla di un nuovo pacchetto tra i 750 mld ed un [Leggi tutto]
Ecco di seguito l’utlook per il 2021 degli analisti e dei gestori di Ethenea. Crescita asincrona nella prima parte del 2021: favorite le economie più flessibili La maggior parte di noi ricorderà il 2020 come [Leggi tutto]
Michelangelo Massara, strategist del portafoglio PWA Alternative Global Flexible, illustra le variabili macroeconomiche, politiche e pandemiche attuali e le loro possibili evoluzioni future sui listini mondiali. Per maggiori dettagli sul portafoglio elaborato da PWA Private Wealth [Leggi tutto]
Mentre la pandemia ancora infuria, specialmente negli Usa e in Europa, una solida speranza sta arrivando dai vaccini. Ma come si stanno adeguando gli investitori? Per dare una risposta a questa domanda gli analisti di [Leggi tutto]
“I mercati azionari Usa registrano nuovi massimi assoluti, e anche l’Europa e sui massimi pre-Covid. Possiamo definire questa fase come “euforica”. Attenzione però: probabilmente però, già da inizio gennaio, si dovranno fare i conti con [Leggi tutto]
“Il Covid-19 ha avuto un impatto notevole sui mercati emergenti quest’anno, anche se in modo differente tra i diversi Paesi. Ad esempio, i mercati dell’Asia settentrionale come Cina, Taiwan e Corea del Sud hanno contenuto [Leggi tutto]
La fine dell’anno sta portando ad alcuni spunti importanti per immaginare i temi che potrebbero caratterizzare l’anno in arrivo. Ecco di seguito la view di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim. Il consensus [Leggi tutto]
Finanza Operativa © 2020 Blue Financial Communication SpA, via M.Gioia 55, 20124 Milano • p.IVA e c.f. 11673170152 • finanzaoperativa@finanzaoperativa.com