• Facebook
  • Twitter
  • Vimeo
  • RSS
Finanza Operativa
  • Mercati
    • Azioni
    • Azioni AIM
    • Obbligazioni
    • Valute
    • Commodity
    • Certificati
    • ETF
    • Fondi
    • Emergenti
    • ESG
  • Analisi
    • Analisi tecnica
    • Analisi Fondamentale
    • Asset Allocation
  • Cripto Asset
    • News
    • Blockchain
    • ICO
    • Bitcoin
  • Digital
    • News
    • Fintech
    • Crowdfunding
  • Formazione
    • News
    • Corsi
    • Eventi
  • Marketplace
    • Portafogli
    • Trading System
    • Piattaforme & Software
    • Corsi
  • Podcast
  • Magazine
  • About
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Finanzaoperativa.com nei media
    • Disclaimer
    • Privacy policy
    • Cookie policy
  • Portafogli
    • Portafoglio Italia
    • Portafoglio anti Tobin tax
    • Portafoglio PMI innovative
    • Portafoglio Forex
    • Portafoglio Pwa
    • Portafoglio Commodity
    • Portafogli internazionali
    • Portafoglio tematico
  • Buy
  • Diamond TS
    • Diamond Trading system: sentiment
  • Portafoglio Pwa
  • Global Index Portfolio
  • Newsletter
Ultime notizie
  • [ 27 gennaio 2021 11:00 ] Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi degli analisti da Acea a Prysmian Buy
  • [ 27 gennaio 2021 10:45 ] Unicredit, ecco chi è Andrea Orcel, scelto per la successione a Mustier Azioni
  • [ 27 gennaio 2021 10:30 ] Strada ancora accidentata per il dollaro Usa Forex
  • [ 27 gennaio 2021 10:15 ] Certificati, da SG sei nuovi Cash Collect PLUS+ su valute emergenti Certificati e CW
  • [ 27 gennaio 2021 10:00 ] Bitcoin di nuovo alle prese con l’alta volatilità. I target tecnici da monitare Analisi tecnica
Homeostrum

ostrum

inflazione-deflazione
Dati & Commenti

Eurozona, nel breve la minaccia più grande è la deflazione

27 ottobre 2020 15:30

“La bassa inflazione osservata nella zona euro si tradurrà in una dinamica salariale molto debole. La domanda sarà debole, mentre i vincoli sanitari peseranno sull’attività. Una situazione che non consentirà di fissare prospettive a medio [Leggi tutto]

Asset Class

Usa vs. Ue, quando i mercati riflettono differenze più ampie

22 ottobre 2020 15:00

“C’è una crescente divergenza tra il trend del Bund e del Treasury. Qualche giorno fa il decennale tedesco veniva scambiato a -0,62% rispetto allo 0,77% dei rendimenti statunitensi, con gli spread delle T-note rispetto ai [Leggi tutto]

banche centrali
Macro

Coronavirus, il ruolo limitato delle banche centrali e il rafforzamento del dollaro

26 febbraio 2020 12:30

A cura di Philippe Waechter, Chief Economist di Ostrum Asset Management (Gruppo Natixis IM) Di solito un’epidemia tende a generare il classico impatto a V sull’attività economica, sulla scia di quanto successo con la Sars [Leggi tutto]

Macro

Giappone, l’aumento dell’Iva abbatte il Pil: rischio recessione?

19 febbraio 2020 12:30

Il Pil giapponese ha subito una flessione nel quarto trimestre del 2019 in calo del 6,3% su base annua, dopo il +0,5% del terzo trimestre. Per il 2019, in media, il tasso di crescita del [Leggi tutto]

Macro

Gli Usa battono l’Area euro

27 gennaio 2020 12:30

A cura di Axel Botte, strategist di Ostrum Asset Management Nell’ultimo trimestre del 2019 l’economia statunitense è cresciuta poco al di sopra del 2% su base annua. I consumi delle famiglie sono in fase di [Leggi tutto]

Asset Allocation

Outlook 2020, come trovare un equilibrio in un mondo non cooperativo

12 dicembre 2019 15:45

Il 2019 è stato un anno di rinnovate tensioni protezionistiche, una continua (e infinita?) saga sulla Brexit e una crescita potenziale più lenta, sia nei mercati sviluppati sia in Cina, commentano da Ostrum Asset Management, [Leggi tutto]

Asset Allocation

Mercati azionari sotto pressione, gli investitori guardano alle obbligazioni governative

28 agosto 2019 15:00

Il nuovo deterioramento delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina ha innescato una debolezza sui mercati azionari mondiali. Donald Trump ha aumentato i dazi dal 25 al 30% su 250 miliardi di dollari di [Leggi tutto]

messico
Asset Class

Messico, tre rischi sotto la lente

4 luglio 2018 12:30

A cura di Philippe Waechter, chief economist di Ostrum Asset Management La vittoria di Lopez Obrador in Messico era attesa dal mercato e rappresenta un punto di svolta nella vita politica del Messico, considerato che [Leggi tutto]

Governo Italia parlamento
Dati & Commenti

I sei nodi da sciogliere per l’Italia

25 maggio 2018 17:30

A cura di Philippe Waechter, Chief Economist di Ostrum Am Giuseppe Conte è stato nominato Primo Ministro dal Presidente Sergio Mattarella ciò rappresenta il primo passo verso la riduzione dell’incertezza in Italia. Il tasso del [Leggi tutto]

Asset Class

Mercati emergenti, cambiano le regole del gioco

16 maggio 2018 16:30

a cura di Philippe Waechter, Chief Economist di Ostrum Asset Management La situazione dei mercati emergenti sta drammaticamente cambiando. La stabilità delle politiche monetarie dei paesi industrializzati è stata un’opportunità per i paesi emergenti, visto [Leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »

Analisi tecnica

  • bitcoin
    Bitcoin di nuovo alle prese con l’alta volatilità. I target tecnici da monitare
    27 gennaio 2021 10:00
  • Forex
    L’euro è in una posizione ancora “scomoda”. L’analisi sul Forex di Maiani (Siat)
    27 gennaio 2021 9:15
  • L’EuroStoxx50 alle prese con la resistenza in area 3.600
    27 gennaio 2021 9:00

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e ricevi ogni giorno le notizie di Finanza Operativa

Palinsesto BFC

Tag

Analisi tecnica analisti azioni bce bond Borsa buy Cina Coronavirus Dax dollaro Emergenti Etc Etf euro Europa Euro Stoxx 50 Fed Fib fondi Ftse Mib future giudizi Italia macro mercati Morningstar obbligazioni obiettivi Oro outlook Petrolio Portafoglio primapagina raccomandazioni resistenza resistenze Smi stop loss supporti supporto target target price titoli Usa

Finanza Operativa © 2020 Blue Financial Communication SpA, via M.Gioia 55, 20124 Milano • p.IVA e c.f. 11673170152 • finanzaoperativa@finanzaoperativa.com